10 Lug | Susindia | 1 Commento
Con il Guru Purnima celebriamo una delle figure più importanti nella vita di un indiano: il Guru Diciamolo! L’India non è il paese dei colori, dei sorrisi, del curry, delle vacche e dei saree, come Napoli non è il paese della pizza, del Vesuvio, dei mandolini, di Sofia Loren e della camorra…o forse si?
LEGGI8 Lug | Mutart | Nessun Commento
Per gli amanti della fotografia, l’India è un vero paradiso: ritratti, street, food, panorami, non le manca niente. Tutti sicuramente conoscono il grande fotografo statunitense Steve McCurry, o quanto meno ne conoscono l’opera. Eh si perché la fotografia della ragazza afgana sarà ricordata nei secoli dei secoli.Ma perché?
LEGGI8 Lug | Mutart | Nessun Commento
Nel vasto panorama della musica indiana, la voce di Mohit Chauhan è una delle più apprezzate e le sue canzoni fanno spesso da colonna sonora ai film di Bollywood. Le mie conoscenze della musica indiana si fermavano a quella di genere punjabi: ricordate la pubblicità della Peugeot 206 di qualche anno fa??
LEGGI8 Lug | Mutart | Nessun Commento
Shah Rukh Khan è stato il mio primo idolo tra gli attori di Bollywood: i suoi film sono sempre dei blockbuster. Il cinema di Bollywood non ha niente da invidiare a quello della sorellona maggiore Hollywood. Sforna centinaia di film all’anno
LEGGI8 Lug | Mutart | 3 Commenti
Espatriare in India: perchè proprio in un paese così difficile nelle sue contraddizioni. A 33 anni suonati, ho lasciato l’Italia e mi sono trasferita in India: perchè? Riuscire a spiegare, in poche parole, perché ho deciso di trasferirmi in India, anche se ci sono stata una volta sola, è pressoché impossibile! Però, come la mia amica e …
LEGGI© Copyright 2018 | SusIndia di Susanna Di Cosimo. Tutti i diritti riservati.
Mutart | Privacy Policy - Cookie Policy